Torre Orsaia: Il Gruppo di Minoranza Dice No alla Chiusura a Giorni Alterni dell’Ufficio Postale

Torre Orsaia – Il gruppo consiliare di minoranza Idea Comune prende posizione netta contro la decisione di Poste Italiane di rimodulare gli orari estivi dell’ufficio postale di via Pulsaria, introducendo la chiusura a giorni alterni. Un cambiamento che, secondo i consiglieri, rischia di generare forti disagi per i cittadini, in particolare gli anziani e coloro che vivono nelle zone rurali.

La Richiesta Formale Per contrastare tale misura, il gruppo ha richiesto la convocazione di un consiglio comunale straordinario. La seduta si è tenuta in unica convocazione e, nonostante la partecipazione limitata dei consiglieri, si è conclusa con una delibera ufficiale in cui si domanda a Poste Italiane di rivedere la procedura adottata.

Obiettivo: Tutela del Servizio Pubblico Secondo i promotori dell’iniziativa, il servizio postale rappresenta una risorsa essenziale per la collettività, soprattutto nei mesi estivi quando l’afflusso turistico aumenta e le esigenze dei cittadini crescono. L’azione del gruppo Idea Comune mira a preservare l’accessibilità del servizio e scongiurare difficoltà operative per gli utenti.

Appello alla Responsabilità I consiglieri sottolineano l’importanza di un confronto costruttivo con Poste Italiane, affinché vengano considerati gli impatti sociali di ogni rimodulazione. L’invito è a trovare soluzioni più equilibrate e compatibili con le necessità del territorio.

La Voce dei Cittadini La notizia ha suscitato interesse e dibattito nella comunità locale, che si mostra sempre più sensibile alle questioni legate ai servizi pubblici. I cittadini attendono ora un segnale concreto da Poste Italiane, nella speranza che venga tutelato il diritto all’accesso quotidiano al proprio ufficio postale.

Il gruppo consiliare di minoranza Idea Comune di Torre Orsaia si oppone fermamente alla decisione di Poste Italiane di rimodulare gli orari estivi dell’ufficio postale di via Pulsaria, prevedendo la chiusura a giorni alterni. Una misura che, secondo i consiglieri, comporterebbe disagi rilevanti per i cittadini, soprattutto per le fasce più vulnerabili e per chi risiede in aree periferiche.

Per questo motivo è stato convocato un consiglio comunale in sessione straordinaria e in unica convocazione, con l’obiettivo di richiedere formalmente a Poste Italiane la revisione della procedura adottata. Nonostante la partecipazione ridotta, l’assise ha deliberato compatta una richiesta ufficiale affinché gli orari vengano ripensati in termini più favorevoli per la comunità.

I consiglieri di minoranza sottolineano come il servizio postale rappresenti un presidio fondamentale per il territorio, specialmente durante il periodo estivo, quando l’affluenza aumenta e le necessità della popolazione si intensificano. L’iniziativa mira dunque a salvaguardare la continuità del servizio e a tutelare il diritto all’accesso quotidiano per tutti gli utenti.

La comunità locale osserva con crescente attenzione l’evolversi della vicenda, auspicando che Poste Italiane possa accogliere l’appello istituzionale e garantire una gestione più equa e funzionale del servizio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Accessibilità WP

error: Content is protected !!